Cantieri privati in condominio2020-11-17T12:56:38+00:00

Disciplinare della ristrutturazione della proprietà in condominio

Qualora dovesse dar luogo a delle opere di ristrutturazione della sua unità immobiliare la prego di leggere attentamente quanto segue al fine di agevolare l’esecuzione dell’opera riducendo i disagi per i suoi vicini.

In caso di lavori di ristrutturazione, dovranno essere comunicati all’amministrazione ricorrendo alla sezione presente in questa pagina. La compilazione del form dovrà avvenire con anticipo di almeno 15 giorni (verrà prodotta dal sito ricevuta dell’avvenuta compilazione).

La scheda proposta in questa pagina deve essere compilata a cura del proprietario dell’unità immobiliare o da persona da lui delegata alla gestione dell’opera di ristrutturazione.

Compilazione
scheda

1. Il sottoscritto




2. Dati dell'unità immobiliare





Vi comunica che il giorno: come indicato con il cartello esposto presso il condominio darà corso all’avvio dei lavori.


I lavori avranno una durata da: a


Si segnala di realizzare presso l’unità immobiliare quanto segue:


I professionisti e le imprese che effettueranno l’intervento sono le seguenti:

Professionisti (sicurezza, progettista, direzione lavori)

A - nella persona del Sig.




B - nella persona del Sig.




C - nella persona del Sig.






Imprese (sicurezza, progettista, direzione lavori)

A - nella persona del Sig.




B - nella persona del Sig.




C - nella persona del Sig.




3. Dichiaro quanto segue:

Di aver visionato “il vademecum della ristrutturazione” (consultabile a questo link) che mi impegno integralmente a rispettare*
che lavori dovranno essere effettuati nel pieno rispetto delle normative con particolare riguardo a quelle urbanistiche, d’Igiene e del regolamento di condominio. Le opere non devono compromettere in alcun modo la sicurezza della struttura né incidere negativamente sull’incolumità degli astanti e sul decoro condominiale di qualunque danno*
causato si sa alle cose mobili a agli immobili, derivante dai lavori di cui trattasi, sarà risarcito al committente in solido con l’impresa*
la piena disponibilita’ di consentire all’amministratore e/o al personale del suo studio di verificare periodicamente il cantiere al fine di accertare il pieno rispetto del presente regolamento nel rispetto di quanto previsto dall’art.. 1122 del c.c.*
Esposizione del cartello sul portone o lungo la via di accesso più utilizzata di un cartello ulteriore ove vengono riportati gli estremi delle segnalazione alla pubblica amministrazione, il nome del committente, il nome del progettista e direttore lavori, il nome il numero di telefono dell’impresa esecutrice delle opere e i loro recapiti (scaricabile a questo link).*


* Spuntando la casella e accettando le clausole proposte, sono consapevole della responsabilità penale e delle sanzioni cui posso essere sottoposto qualora ricorrano le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni non veritiere.

4. Autorizzativi



Sanzioni

Si precisa che per le infrazioni di questo regolamento è equiparata al mancato rispetto di qualsiasi altra norma prevista dal regolamento di condominio ed è proposta a titolo di sanzione il pagamento di una somma fino a € 200 e in caso di recidiva fino a concorso di € 800 (articolo 70 delle disposizioni di attuazione del codice civile.

Qualora le locazioni brevi determino impieghi contrari all'ordine pubblico e alla morale il condominio promuoverà a mezzo dell'amministrazione le debite denunce alle forze dell'ordine.

Dove siamo.

Studio di Amministrazione
Federico Jovino

Via Fratelli Recchi, 14
Como (CO)

Orari.

Appuntamenti solo su prenotazione:
mercoledì e venerdì 14.00 – 18.00

Contatti.

Amministrazione

09:00 – 12:00

Contabilità

09:00 – 12:00

Sala operativa

24 ore su 24